
“TOC – Competenze degli operatori del trasporto” ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie agli operatori del trasporto – siano essi autotrasportatori di merci o di passeggeri su strada – per formarli e permettere loro di rimanere aggiornati sull’evoluzione del settore, che ha visto e continua a vedere un forte cambiamento, soprattutto negli ultimi anni. La digitalizzazione, la robotica, le nuove tecnologie, la riflessione ecologica rientrano in questo settore e, di conseguenza, richiedono maggiori informazioni e formazione adeguata.
Dopo aver analizzato le competenze e le abilità necessarie ad essere aggiornati sui cambiamenti del settore, è stata creata una mappa delle competenze, punto di partenza per lo sviluppo di pillole formative che saranno organizzate in un corso di formazione online, gratuito e liberamente accessibile.
Per sviluppare questa idea è stato formato un team di progetto, il quale ha creato un contesto di riferimento per il progetto TOC – Competenze degli operatori del trasporto. Il progetto è stato finanziato nel 2019 dall’Agenzia Erasmus + della Finlandia, ed è iniziato a Ottobre 2019.
Se vi interessa l’argomento e volete avere più informazioni a riguardo, potete consultare il sito del progetto, oppure leggere la prima newsletter pubblicata.