Dal 7 all’8 giugno 2022, SBTC Consulting ha ospitato i partner del progetto BadgeTour per il loro primo incontro transnazionale faccia a faccia a Muğla (Turchia) . L’incontro si è svolto come evento ibrido: il partner ospitante (SBTC) e i partner provenienti da Italia (Training2000), Spagna (INFODEF) e Svizzera (SUPSI) hanno partecipato all’incontro in presenza mentre i rappresentanti dei partner del progetto provenienti da Finlandia (OAMK) e Portogallo (Minfshift) hanno partecipato all’incontro virtualmente.
L’obiettivo dell’incontro era quello di condividere lo stato di avanzamento del progetto, i principali risultati ottenuti e le attività future da implementare nelle prossime settimane del progetto.
All’inizio dell’incontro, i partner hanno concordato l’agenda del giorno e si sono concentrati sulle attività di revisione del progetto; è stata sottolineata l’importanza di partecipare ai meeting del progetto per portare avanti con successo tutte le attività. Le attività relative alle Risultato 1- “Linee guida per la creazione di microcredenziali nel settore del turismo di BadgeTour” sono state discusse tra i partner al fine di lavorare sui compiti previsti da questo risultato. I partner hanno analizzato e discusso, con il supporto del partner finlandese, le possibili procedure per definire ed elaborare alcuni badge a tale scopo. Hanno concordato la data per l’elaborazione della prima bozza delle linee guida.
Per quanto riguarda il secondo Risultato (R2), cioè il “Manuale di formazione di BadgeTour” sono state discusse le opportunità di sviluppo delle Risorse Educative Aperte (OER). Training2000 e SUPSI hanno espresso e condiviso le loro idee sulla creazione di una piattaforma per i moduli di formazione. Ogni partner sarà responsabile dello sviluppo di un modulo. I partner hanno condiviso i loro suggerimenti in merito alla creazione dei rispettivi moduli e alla loro implementazione sulla futura piattaforma di e-learning.
Mindshift ha presentato e specificato le attività che i partner dovranno realizzare nelle prossime settimane nell’ambito del Risultato 3, il “Percorso formativo BadgeTour”.
I partner hanno discusso l’organizzazione dell’evento di formazione che si terrà presso l’Università di Oulu (Finlandia) e hanno concordato di finalizzare una bozza di programma dell’evento entro la fine di ottobre 2022. Infine, sono state discusse tra i partner le attività di disseminazione e sostenibilità, nonché le attività di gestione e garanzia della qualità: è necessario un impegno e un coinvolgimento più attivo dei partner sui social media per aumentare il numero di follower e di persone interessate al progetto.
L’incontro è stato molto interessante e produttivo perché sono state definite le prossime attività del progetto che saranno annunciate nel prossimo futuro.