Progetto FLIGHT: la rete italiana si espande!

Nell’ambito del progetto Erasmus+ FLIGHT – Future Learning in Vocational Education using Innovative Drone Technology nel settore dell’educazione e della formazione professionale, Training 2000 è lieta di annunciare la collaborazione con il Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Senigallia, formato da esperti con una vasta esperienza nella prevenzione dei disastri naturali e un forte impegno nella protezione dell’ambiente.

In qualità di partner associato del progetto FLIGHT, il coinvolgimento del Dipartimento rappresenta un’opportunità unica per combinare competenze pratiche e innovazione tra istituzioni e organizzazioni partner di Italia, Turchia, Slovacchia, Macedonia del Nord e Portogallo.

Il Gruppo Comune di Protezione Civile del Comune di Senigallia svolge da anni un ruolo cruciale nella gestione delle emergenze e nella tutela del territorio, utilizzando droni per monitorare e prevenire il rischio di catastrofe naturale, come alluvioni e incendi. Grazie all’esperienza degli esperti in questione, i droni diventeranno uno strumento fondamentale per potenziare le operazioni di monitoraggio e protezione ambientale, dal rilevamento di inquinanti in prossimità di siti impattanti (discariche, miniere, allevamenti intensivi) a quello dei rifiuti galleggianti.

In un recente incontro, Training 2000 ha avuto il piacere di esplorare l’uso di tecniche innovative di addestramento con i droni, che possono essere utilizzate per formare futuri professionisti e volontari per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo, soprattutto incendi e alluvioni.

Rimani aggiornato sugli sviluppi del progetto https://flight-vet.eu/ !

Alcune foto scattate con il drone in uso nel Gruppo Comune di Protezione Civile del Comune di Senigallia