Il progetto “Co-Create EcoTrade: Collaborative Learning for Sustainable VET Education“, incentrato sull’apprendimento collaborativo nell’istruzione e formazione professionale, è iniziato ufficialmente a marzo 2025. Guidata dall‘Istituto Tecnico di Miranda dell’Ebro (Spagna), l’iniziativa, della durata di 12 mesi, riunisce i partner Dracon Rules Design Studio (Grecia) e Training 2000 (Italia), che si sono incontrati online per la prima volta il 27 marzo 2025.
Gli obiettivi principali del progetto includono lo sviluppo del gioco di carte EcoTrade, accompagnato dal libro di regole EcoTrade e dalla guida per i formatori. Queste risorse sono pensate per favorire l’apprendimento collaborativo e dotare i formatori di strumenti innovativi per promuovere la sostenibilità nelle pratiche commerciali.
Il 27 marzo 2025, i partner del progetto si sono riuniti in un incontro online per discutere delle prossime attività e per definire le strategie di sviluppo dei principali risultati del progetto. Questo incontro ha segnato un passo significativo verso il raggiungimento degli obiettivi del progetto e la garanzia di risultati d’impatto nella formazione professionale sostenibile.
Nei prossimi mesi sono previsti due workshop internazionali di co-creazione. Il primo si terrà a Karditsa, in Grecia (maggio 2025) e riunirà formatori, insegnanti e studenti per gettare le basi del gioco di carte EcoTrade. I partecipanti si impegneranno in sessioni pratiche per co-progettare gli elementi del gioco, assicurando che il prodotto finale sia educativo e coinvolgente per acquisire una mentalità imprenditoriale verde.
Dopo la fase di sviluppo, verrà organizzato un evento internazionale di valutazione dei risultati del progetto a Miranda de Ebro, in Spagna (novembre 2025). Questo evento coinvolgerà formatori e studenti che avranno l’opportunità di testare il gioco di carte EcoTrade, fornendo un feedback prezioso per il perfezionamento. Il progetto mira a valutare l’efficacia del gioco di carte come strumento educativo e a raccogliere spunti per ulteriori miglioramenti. Questo approccio è in linea con l’impegno del progetto a migliorare continuamente e a rispondere ai feedback degli utenti.
Queste attività sottolineano la dedizione del progetto allo sviluppo collaborativo e all’integrazione di diverse prospettive nella creazione di strumenti educativi che promuovono la sostenibilità nelle pratiche commerciali. Coinvolgendo direttamente docenti e studenti nei processi di creazione e valutazione, “Co-Create EcoTrade” mira a produrre risorse che siano rilevanti e d’impatto nel contesto dell’istruzione e della formazione professionale.
Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e seguite il viaggio di EcoTrade!